Dal primo gennaio 2019, in Italia è entrato in vigore l’obbligo di emettere Fattura Elettronica in uno specifico formato (XML).
Ma come è possibile adeguarsi se si vuole utilizzare WooCommerce come strumento di fatturazione?


Com’è nato il plugin
Il nostro plugin nasce nel 2016 quando, orientandoci sulla piattaforma WordPress ed in particolare nella realizzazione di siti per l’e-commerce, notammo che WooCommerce presentava mancanze rispetto al mercato italiano.
Per questo motivo la versione FREE del plugin (disponibile sul Repository ufficiale di WordPress) permetteva l’aggiunta dei campi Partita IVA e Codice Fiscale.
Parallelamente, nasceva anche il plugin WooCommerce P.IVA e Codice Fiscale per Italia PRO che offriva funzionalità aggiuntive utili come la validazione LIVE sul campo Partita IVA in fase di checkout e nella pagina account utente, e al controllo VIES per i paesi UE.
Il plugin si adatta alla fatturazione elettronica
Con l’introduzione dell’obbligo della fatturazione elettronica, nel 2018 sono stati introdotti anche i due campi obbligatori su entrambe le versioni del plugin: l’indirizzo PEC e il Codice Identificativo.
Seguendo le specifiche rilasciate dall’Agenzia delle Entrate, la versione PRO del plugin WooCommerce P.IVA e Codice Fiscale per Italia PRO consente con un semplice click l’export della fattura in formato XML, pronto per essere trasmesso al Sistema di Interscambio.
Il nostro plugin è in continua evoluzione e miglioramento anche grazie ai nostri clienti che ci chiedono o propongono nuove utility per renderlo sempre più completo e customizzabile.